5 trucchi per mantenere la planarità del pannello adesivo

Ti è mai capitato di utilizzare un pannello che non fosse perfettamente piano come quando l’hai acquistato? O di accorgerti che l’adesivo non incollasse perfettamente?
Se utilizzi i pannelli come retrocornice o come supporto per foto e poster poco cambia, questi sono problemi che possono capitare, soprattutto quando si ha a che fare con prodotti suscettibili a variazioni di umidità, luce e variazioni di temperature.
Per ovviare a questi spiacevoli inconvenienti devi cercare di conservare il pannello adesivo al meglio.
Eccoti quindi 5 semplici trucchetti per mantenere la planarità del pannello a lungo nel tempo, e assicurarti sempre la miglior efficacia dell’adesivo.
1) Tenere lontano da fonti di luce o calore
Il pannello va conservato lontano da fonti di luce diretta (soprattutto se di tipo solare) e da fonti di calore o aria. Variazioni dell'umidità presente nell'ambiente si ripercuotono sulle parti dei pannelli che sono igroscopiche, ovvero che possono assorbire l'umidità causando imbarcamenti. La carta ad esempio è composta da fibre che quando assorbono umidità si allungano e quando la restituiscono si restingrono. Inoltre un elevato contenuto di umidità rende il pannello più morbido e meno rigido.
Per ovviare al problema di mancata planarità è preferibile utilizzare un pannello di tipo Foamboard HD nella versione Aluboard. Questa tipologia di pannello adesivo ha al suo interno una lamina di alluminio che permette di mantenere la stabilità del pannello più a lungo. Inoltre, nel caso in cui il pannello si imbarchi, esercitando una leggera pressione alle estremità sarà possibile ristabilire la perfetta planarità grazie alla capacità dell’alluminio di tornare nella sua forma originaria.
2) Utilizzare entro un anno dall'acquisto
Il pannello adesivo deve essere mantenuto il più possibile nel suo imballo originale riducendo quanto l'esposizione all'aria e alla luce. Il pannello adesivo, una volta acquistato, va utilizzato entro un anno, o al massimo due. Con il passare del tempo, infatti, l'adesivo potrebbe perdere adesione in quanto il solvente, che può essere a base acqua, acrilico o solvente appunto, può evaporare, cristallizzarsi, polimerizzarsi, etc a seconda delle composizione chimica.
3) Conservare i materiali nella stessa stanza
Un altro trucco poco utilizzato, è quello di conservare nella stessa stanza tutti i materiali per l’incollaggio, compresa poi l’opera che si vorrà incollare. Sarà sufficiente mantenere in questo stato di conservazione i prodotti per almeno 24 ore, e poi procedere all’incollaggio sempre nella stessa stanza.
Questo semplice espediente farà sì che pannello, opera, cartoni e ulteriori materiali subiscano lo stesso tasso di umidità e temperatura agevolando il processo di incollaggio e la sua efficacia.
4) Utilizzare una calandra
Per incollare al meglio fotografie, poster e immagini fine art al pannello adesivo è sempre consigliato utilizzare una calandra.
La calandra è uno strumento semplicissimo da utilizzare che permette di far aderire l’opera al pannello attraverso 2 rulli gommati. La pressione uniforme dei rulli fa sì che l’applicazione avvenga con rapidità evitando bolle e grinze. La funzione manuale, inoltre, consente di applicare la velocità più adeguata alle dimensioni del pannello.
Una volta utilizzata, la calandra si può richiudere andando ad occupare poco spazio. Se vuoi saperne di più su come utilizzare la calandra guarda il video tutorial.
5) Applicare un peso
L’ultimo e importante accorgimento che molto spesso si dimentica è quello di applicare un leggero peso sopra il pannello una volta completato il processo di incollaggio. Il peso va lasciato per almeno 12/24 ore e distribuito in modo uniforme. Questo tempo permetterà al solvente di svolgere il suo compito e al pannello e opera di diventare un soggetto unico.
Quelli che ti ho illustrato sono accorgimenti piccoli ma che possono fare la differenza nel tempo. Sfrutta al meglio le caratteristiche dei prodotti che utilizzi e conservali nel modo corretto per rendere il tuo lavoro più resistente, duraturo e unico.